![](https://r.kelkoo.com/resize.php?country=it&merchantId=100568616&categoryId=129801&trackingId=96973587&width=450&height=512&image=https%3A%2F%2Fwww.winessentia.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2023%2F11%2FMasso-Antico-Negroamaro-del-Salento-IGT.jpg&sign=8u46Qm2ZlSSLoZEzbrc9mCD3jaW498GEI8Q48IfIess-)
Masso Antico Negroamaro del Salento IGT
6,79 €
+ 7,90 €
Abbinamenti: Questo vino è perfetto in abbinamento a carne di agnello alla brace, polpette al sugo o zuppa di ceci Descrizione Organolettica: Masso Antico Negroamaro da uve leggermente appassite si distingue per il suo colore rosso intenso dai riflessi porpora. Di grande impatto olfattivo, esprime note di frutta rossa matura, fiori e note speziate. Al palato risulta caldo e vellutato ma al contempo fresco Descrizione Vino: Questo prodotto di eccellenza è un vero omaggio alla tradizione vinicola pugliese, famosa per i suoi vini intensi e ricchi di carattere. Il metodo di appassimento delle uve, tipico della tradizione vinicola italiana, rende il Masso Antico Negroamaro un vino davvero speciale. Questa tecnica, unita alla qualità delle uve Negroamaro, conferisce al vino una personalità unica e un'eleganza senza pari. Inoltre, il nome "Masso Antico" richiama la storicità e la solidità della tradizione vinicola pugliese, rendendo ogni sorso un viaggio nel tempo e nella cultura del territorio. Perfetto per momenti speciali o come regalo per gli amanti del buon vino Affinamento: Dopo la fermentazione, una parte del vino viene affinato brevemente in tonneaux di rovere francese di bassa tostatura, per conferire al vino delle leggere e piacevoli note vanigliate Descrizione Vitigno: Il Masso Antico Negroamaro proviene dalla Puglia, una delle regioni vinicole più celebri d'Italia, conosciuta per il suo clima caldo e i terreni fertili ideali per la viticoltura. Le vigne, immerse in paesaggi mozzafiato, sono accarezzate dal sole mediterraneo, che contribuisce alla maturazione perfetta delle uve Negroamaro, una varietà autoctona dalla lunga storia Vinificazione: Le uve utilizzate per questo vino, coltivate con il sistema di allevamento “Guyot”, vengono lasciate leggermente appassire direttamente in pianta e vengono raccolte verso la fine di Settembre, esclusivamente a mano. La raccolta è seguita da una meticolosa selezione delle uve diraspate. Il processo di fermentazione, della durata di circa 20 giorni, avviene all’interno di cisterne in acciaio inossidabile a temperatura controllata di circa 24° -28° C ...
Other options available on the web
Sold by | Item price | Delivery | Total price | |
---|---|---|---|---|
Winessentia.com | 6,79 € | 7,90 € | 14,69 € |